I virtual tour rappresentano una delle innovazioni più significative nel settore immobiliare, altamente interattiva e immersiva. Questa tecnologia sta diventando fondamentale per venditori, acquirenti e agenti immobiliari, rivoluzionando il modo in cui vengono condotte sia la pubblicità sia le successive fasi finalizzate all’acquisto, in particolare nelle aste.

Virtual tour e nuove tecnologie

I virtual tour utilizzano una combinazione di tecnologie avanzate per creare un'esperienza immersiva. La realtà virtuale  permette agli utenti di "camminare" attraverso l’immobile a cui sono interessati, esplorando ogni angolo così come farebbero di persona.  La fotografia a 360 gradi consente di catturare ogni angolo di una proprietà, che può essere realizzata interattivamente su dispositivi mobili o desktop. Altri strumenti come i droni e i software di modellazione 3D potrebbero presto fornire una visione ancora più completa e dettagliata delle proprietà, aumentando l'accuratezza dei virtual tour.

A cosa servono i virtual tour?

I virtual tour offrono numerosi vantaggi a tutti gli attori coinvolti nel mercato immobiliare. Per i venditori, aumentano la visibilità e l'attrattiva degli immobili, permettendo di raggiungere un pubblico più ampio senza limitazioni geografiche.  Anche gli acquirenti beneficiano della possibilità di esplorare le proprietà comodamente da casa propria, riducendo il tempo e i costi associati alle visite fisiche. Possono visualizzare più immobili in breve tempo, risparmiando tempo e denaro, e riducendo anche l’impatto ambientale .

I  virtual tour sono un valido strumento di marketing anche per la tua attività commerciale, migliorando l'efficacia delle campagne promozionali e attraendo maggiore visibilità con potenziali clienti. 

Come utilizzare il virtual tour? Alcune indicazioni pratiche

Per utilizzare i virtual tour in modo efficace devi tenere conto di alcuni passaggi chiave. Prima di tutto, scegliere una piattaforma affidabile per creare e ospitare i tour virtuali. Molti servizi offrono strumenti user friendly per la creazione di tour a 360 gradi, con opzioni per aggiungere informazioni interattive e punti di interesse all'interno delle visualizzazioni.

Successivamente, assicurati che l'immobile sia presentato nel miglior modo possibile. Questo include una pulizia approfondita, un'illuminazione adeguata e l'organizzazione degli spazi per mettere in risalto le caratteristiche principali della proprietà. Durante la fase di creazione del tour, è essenziale catturare immagini di alta qualità e garantire una navigazione fluida e intuitiva.

Infine, integrare i virtual tour nelle strategie di marketing e nei canali di vendita. Condividerli su siti web, piattaforme di social media e portali immobiliari aumenterà la visibilità dell'immobile e attirerà potenziali acquirenti.

Scopriamo il virtual tour: alcuni esempi

Astalegale.net offre un servizio di virtual tour in molti dei suoi annunci, permettendo agli utenti di esplorare gli immobili all'asta a 360 gradi. Se per esempio stai cercando un ufficio da acquistare per la tua attività puoi esplorare annunci come questo e camminare nei diversi spazi disponibili.

Se invece stai cercando una casa da comprare all’asta ma non hai il tempo di visitarla di persona, puoi usufruire del virtual tour in annunci come questo e fare un tour dell’immobile direttamente dal computer o dal telefono.

Per esplorare migliaia di nuovi annunci pubblicati visita il sito di astalegale.net!