Immobilien
oder Auf der Karte suchen
Posta di Colle Villani , 71036 Lucera FG
351.168,26 €
- Kategorie : Andere Kategorie
- Anzahl : 2/2023
- Gericht : Tribunale di FOGGIA
- Los : Lotto unico
- Versteigerungsdatum : 12/12/2025 16:00
Posta di Colle Villani
Lucera (FG)
Kartennutzung deakiviert
Die Anzeige der Karte wurde deaktiviert, da die Verwendung von Erlebnis-Cookies nicht akzeptiert wurde.
Grundstück
351.168,26 €
Lucera (FG) Tribunale Di Foggia Esecuzioni Civili Immobiliari 2/2023 Lotto unico Versteigerungsdatum : 12.12.2025 16:00
Versteigerungscode : B2376789
Öffentliche Veräußerung
Beschreibung
Terreni agricoli siti in agro di Lucera (FG) l.tà “Posta di Colle-Villani”ascrivibili a tre corpi distinti, pianeggianti, con suolo medio-impastato, leggermente argilloso, irregolarmente strutturato, con piante d’ulivo adulte e seminativi, alcuni attraversati da elettrodotto. Sono presenti 3 pozzi artesiani (particelle 46, 113, 117) e una pesa a ponte con fabbricato amovibile (particella 322). I terreni sono gestiti in parte tramite irrigazione consortile e pozzi ed in parte tramite irrigazione consortile.
Veräußerungsdaten
Typologie :Ohne Versteigerung
Versteigerungsdatum :
12/12/2025 16:00
Preis :351.168,26 €
Mindestgebot :263.376,19(1)263.376,19
Frist für Angebotsabgabe :11/12/2025 12:00
Modalitäten des Vergabeverfahrens :Gemischte synchrone Versteigerung
Ende der Anmeldung :
11/12/2025 12:00
Bereich :
Öffentliche Veräußerungen
Adresse :presso l’Aula Aste Telematiche in Lucera alla Via Federico II n. 11, piano 1 - 71036 - Lucera(FG) - Italia
PugliaLucerapresso l’Aula Aste Telematiche in Lucera alla Via Federico II n. 11, piano 1 - 71036 - Lucera - FG - Italia
Verfahrensdaten
Verfahren (Nummer/Jahr) : 2/2023
Gericht : Tribunale di FOGGIA
Typologie : ESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARI - ESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 80
9909430710240094ESECUZIONI_CIVILI_IMMOBILIARIEI80Tribunale di FOGGIA
Bekanntmachung auf Astalegale-Websites : 23/10/2025(2)
Bekanntmachung auf dem Portal der öffentlichen Versteigerungen : 19/10/2025(3)
Giudice:Claudio Caruso
Giudice5188128falsefalseCaruso - Claudio
Custode:Cristinano De trino (tel. 0881580457) - cristiano.detrino@gmail.com
Custode5188129DTRCST73H18H926NfalsetrueDe trino - Cristinano - 0881580457 - cristiano.detrino@gmail.com
Delegato alla vendita:Cristinano De trino (tel. 0881580457) - cristiano.detrino@gmail.com
Delegato alla vendita5188130DTRCST73H18H926NtruefalseDe trino - Cristinano - 0881580457 - cristiano.detrino@gmail.com
990943giudiziaria
Losdaten
Los :LOTTO UNICO
Typologie :Grundstück
Kategorie :Andere Kategorie
ALTRA CATEGORIAIMMOBILIAdresse :Posta di Colle Villani - 71036 - Lucera(FG) - Italia
PugliaLuceraPosta di Colle Villani - 71036 - Lucera - FG - Italia
23280112328011
Vermögenswert
Kategorie :Andere Kategorie
Typologie :Grundstück
ALTRA CATEGORIATERRENOFläche :0.42.27ha
Adresse :Posta di Colle-Villani - 71036 - Lucera(FG) - Italia
PugliaLuceraPosta di Colle-Villani - 71036 - Lucera - FG - Italia
Beschreibung :Terreni agricoli, quota indivisa 1/1, ascrivibili a tre corpi distinti, venduti come un unico lotto:Corpo 1: F. 40 p.lle 46 – 124 - 125Corpo 2: F.40 p.lle 114- 117 – 111 – 109 – 113 - 116 Corpo 3: F. 49 p.lle 139-207-281-322-43Totale superficie catastale: ha 10,06,94; superficie agricola utilizzabile (SAU): ha 9,96,50. TERRENI AGRICOLI per la quota indivisa di 1000/1000 (1/1). Terreni agrari in quota di 1/1 (uno/uno) siti in agro di Lucera (FG) alla località “Posta di Colle-Villani”, allibrati in N.C.T. DI Lucera al foglio 40, particelle 46, 124, 125, 114, 117, 111, 109, 113, 116 e foglio 49, particelle 139, 207, 281, 322, 43, della superficie catastale complessiva di ha 10.06.94 con superficie agricola utilizzabile di ha 9.96.50.Le predette p.lle formano tre corpi separati tra loroCorpo 1: F. 40 p.lle 46 – 124 - 125Corpo 2: F.40 p.lle 114- 117 – 111 – 109 – 113 . 116 Corpo 3: F. 49 p.lle 139-207-281-322-43Al compendio si accede a partire dall’urbano di Lucera (FG) percorrendo preliminarmente la S.S. 17 in direzione Foggia (FG) per km 7 circa, di seguito percorrendo la complanare per km 1,5 per poi svoltare a sinistra ad incrociare la Strada Vicinale Posta del Colle, la quale percorsa per km 4 circa consente di raggiungere parte dei terreni staggiti, censiti al foglio 40, particelle 116, 117, 113, 114, 109 e 111 (Corpo 2) e attraverso altri tratturi comodali è possibile raggiungere le p.lle censite al F. 40 p.lle 46 – 124 – 125 (corpo 1) e le p.lle censite al F. 49 p.lle 139-207-281-322-43 (corpo 3).Caratteristiche agronomiche:Terreni pianeggianti, con suolo medio-impastato, leggermente argilloso, irregolarmente strutturato, con piante d’ulivo adulte e seminativi, alcuni attraversati da elettrodotto. Sono presenti 3 pozzi artesiani (particelle 46, 113, 117) e una pesa a ponte con fabbricato amovibile (particella 322). Il vigneto nella particella 124 e il vigneto nella particella 207 sono estirpati: ora seminativo. I terreni sono gestiti in parte tramite irrigazione consortile e pozzi ed in parte tramite irrigazione consortile.Vincoli e servitù:•Servitù coattiva ENEL (ml 227) sulla particella 46.•Servitù Demanio (ml 327,90) sulla particella 46 e 43.•Tratturo comodale (ha 0,04,90 circa) prospiciente le particelle del foglio 49.Pozzi e autorizzazioni:•Particella 46: autorizzazione del 18.11.1963; sanazione possibile con costi stimati in € 2.903,33.•Particella 113: concessione del 20.03.2007, rinnovata 19.03.2012; sanazione possibile con costi stimati in € 1.617,41.•Particella 117: nessuna autorizzazione disponibile; pozzo non sanabile al momento.Totale costi per sanazione di n. 2 pozzi a carico dell’aggiudicatario: € 4.520,74.Altre opere e sanatorie:•Colonne in cls con muretto sul tratturo (particelle foglio 49): sanabili per € 800,00.•Presenza della pesa per cui è stata presentata SCIA (prot. n. 12665 del 14.03.2023).Totale costi per sanazione a carico dell’aggiudicatario: € 800,00.Spese a carico dell’aggiudicatario:•Sanatoria dei pozzi: € 4.520,74•Sanatoria colonne: € 800,00•Cancellazioni formalità, registrazioni, voltureIl contorno perimetrale dei cespiti staggiti palesa diverse forme geometriche che vanno dal triangolare al quadrangolare regolare ed i terreni sono pianeggianti. I terreni oggetto di esecuzione sono risultati sprovvisti di termini lapidei posti in modo stabile al fine della identificazione delle particelle catastali cui gli stessi sono allibrati. Dal punto di vista strutturale i terreni sono apparsi di medio impasto tendenti all’argilloso, ben strutturati, con ridotta presenza di scheletro in superficie e non omogeneo in tutti i punti, infatti gli appezzamenti presentano sfumature cromatiche, che giustificano la presenza maggiore o minore di calcare, sempre entro limiti accettabili, e, che vanno degradandosi, quando, evidenziano un contenuto minore di sali di carbonato di calcio, e perciò più scuri. In sede di ispezione peritale, i terreni staggiti attraversati da elettrodotto, sono risultati seminativi e uliveti irrigui in virtù dell’acqua attinta da un numero adeguato di idranti del Consorzio di Bonifica della Capitanata, Distretto Fortore 005/A. Risultano altresì numero 3 pozzi artesiani del diametro di mm 300 insistenti nei terreni censiti al foglio 40, particella 113, particella 117 e particella 46. All’interno della particella 322 al foglio 49 insiste una pesa della marca Lauria Group Bilance Napoli, a ponte modulare in versione a filo pavimento e sopra pavimento, con piano di carico realizzato in lamiera bugnata antiscivolo in acciaio verniciato di grosso spessore, con struttura portante formata da travi in acciaio, funzionante con celle di carico, provvista di botola per ispezione per manutenzione celle e due rampe di salita e discesa realizzate in cls, della lunghezza di mt 18 x 3 ed un fabbricato amovibile non accatastato realizzato in coibentato della superficie di 18 mq circa (mt 6 x 3), ai quali manufatti si accede oltrepassando preliminarmente due colonne realizzate in cls di cui una provvista di un muretto realizzato in cls entrambi non assentiti poste all’inizio di un tratturo comodale pietroso della larghezza di mt 3,5 circa e della lunghezza di mt 140 circa occupante parte della superficie delle singole particelle 139, 281, 43, 207, 322 al foglio 49 le quali sono prospicenti allo stesso tratturo, il quale è risultato delimitato da piante di cipresso. I terreni, identificati al foglio 40, particella 46, 124, 125, 114, 117 e foglio 49, particelle 139, 207, 281, 322, 43 sono catastalmente di qualità in parte seminativi irrigui di classe unica, in parte seminativi di classe 3^, in parte seminativi di classe 2^, in parte vigneto di classe 1°, in parte uliveti di classe unica. Tuttavia in sede di ispezione peritale del 30.01.2025 gli stessi sono risultati investiti in parte a grano duro della varietà “Iride” insistente nella fase fenologica di accestimento ed in parte ad uliveto della varietà da olio “Coratina” con impianto arboreo di piante dell’età apparente di anni 40 (quaranta) poste al sesto d’impianto di mt 8 x 4 per la metà dell’arborato e sesto d’impianto di mt 8 x 6 per la restante metà dell’arborato, allevate a vaso barese, provviste di impianto irriguo amovibile, il quale verte in discrete condizioni vegeto-produttive e fitosanitarie, ed in parte adibita a piazzale di manovra con insistente pesa e gabbiotto. Si precisa che la p.lla identificata al F. 40 p.lla 124 Porz. AA, catastalmente vigneto, allo stato risulta seminativo poiché il vigneto risulta estirpato. I terreni agrari identificati al foglio 40, particella 111, 109, 113, 116, sono catastalmente in parte di qualità seminativi irrigui di classe unica, in parte seminativi di classe 3^, in parte seminativi di classe 2^, in parte vigneto di classe 1°. Tuttavia in sede di ispezione peritale del 30.01.2025 sono risultati investiti a grano duro della varietà “Iride”, insistente nella fase fenologica di accestimento. Si precisa che la p.lla identificata al F. 49 p.lla 207 Porzione AA, catastalmente vigneto, allo stato risulta seminativo poiché il vigneto risulta estirpato.Giova precisare che i seminativi di classe 2° e 3° poiché attingono acqua irrigua dalla pubblica irrigazione ed in parte dai pozzi insistenti rispettivamente nelle particelle 46, 113, 117 al foglio 40 di proprietà degli esecutati sono suscettibili ad essere seminativi irrigui, come irriguo è da considerare l’uliveto.Va precisato che i terreni, che formano tre corpi separati, hanno una superficie totale di ha 10.06.94, mentre la superficie agricola utilizzabile (SAU) complessiva è di ha 9.96.50 al netto della superficie di metri lineari 227,00 (diconsi duecentoventisette/00) afferente la servitù coattiva a favore dell’ENEL gravante sulla particella 46, al foglio 40 e della la superficie di metri lineari 327,90 (diconsi trecentoventisette/90) afferente la servitù coattiva a favore del DEMANIO DELLO STATO RAMO BONIFICHE gravante sulla particella 46, al foglio 40 e sulla particella 43, al foglio 49 e la superficie di ha 0.04.90 circa afferente il tratturo comodale al quale sono prospicenti i terreni censiti al foglio 49, particelle 139, 281, 43, 207 e 322. In merito alle fonti di approvvigionamento idrico privato, quali pozzi insistenti nei terreni, si precisa che risultano tre pozzi presenti precisamente sulle p.lle 46, 113 e 117 del F.40. Tuttavia un posso non è assentito e non è sanabile.
- sezione: T foglio: 40 particella: 46
- sezione: T foglio: 40 particella: 114
- sezione: T foglio: 40 particella: 117
- sezione: T foglio: 40 particella: 124
- sezione: T foglio: 40 particella: 125
- sezione: T foglio: 40 particella: 109
- sezione: T foglio: 40 particella: 111
- sezione: T foglio: 40 particella: 113
- sezione: T foglio: 40 particella: 116
- sezione: T foglio: 49 particella: 43
- sezione: T foglio: 49 particella: 139
- sezione: T foglio: 49 particella: 281
- sezione: T foglio: 49 particella: 322
- sezione: T foglio: 49 particella: 207
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :46
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :114
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :117
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :124
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :125
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :109
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :111
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :113
Bereich :T
Blatt :40
Parzelle :116
Bereich :T
Blatt :49
Parzelle :43
Bereich :T
Blatt :49
Parzelle :139
Bereich :T
Blatt :49
Parzelle :281
Bereich :T
Blatt :49
Parzelle :322
Bereich :T
Blatt :49
Parzelle :207
Dokumente
Persönliche Notizen
(1) Mindestgebot für die Teilnahme an der Versteigerung gemäß § 571 II der Zivilprozessordnung
(2) In Übereinstimmung mit den Vorschriften Art. Gemäß Art. 490 Abs. 2 StGB müssen die Veröffentlichungen mindestens 45 Tage vor Ablauf der Angebotsfrist bzw. dem Versteigerungstermin erfolgen
(3) In Übereinstimmung mit dem Ministerialerlass 5.12.2017, veröffentlicht im Amtsblatt. am 10.01.2018 und die anschließende Veröffentlichung der technischen Spezifikationen im Amtsblatt. Nr. 16 vom 20.01.2018 – volle Funktionalität der öffentlichen Verkaufsportaldienste
Sind Sie ein Nutzer und möchten an der Auktion teilnehmen?
Lesen Sie im Detail die Schritte für den Kauf von immobilien

Benötigen Sie Unterstützung beim Ausfüllen des Online-Gebots?
Möchten Sie auch nach Ausfüllen des Gebots Unterstützung erhalten?
Serviceleistungen entdecken
* Serviceleistungen nicht verfügbar für Versteigerungen auf Anordnung des Gerichts von Monza und des Bezirks Neapel
Unterstützung Online-Vergabeverfahren
Anzahl der Anzeigen : 85
44557009f6bfdc1-ad0d-11f0-a3bf-0a586443160dgiudiziaria2025-10-19
9https://www.asteannunci.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.it
61https://www.spazioaste.itgestore delle venditehttps://www.spazioaste.it